Ciononostante è importante capire che la sola carne non può costituire l'intera dieta, perché non fornisce elementi necessari all'organismo nella loro totalità, per la completezza sono richieste le vitamine, gli amminoacidi e i minerali che non si trovano in quantità sufficienti nella carne cruda, e queste carenze sono fondamentali da colmare e ad oggi abbiamo la possibilità di farlo integratori alimentari secchi come ad esempio i derivati da fonti ricche di proteine o organi, in questo modo pratico, il gatto riceve tutti i nutrienti che il suo corpo richiede.
L'aggiunta di integratori alimentari è paragonata alla diversità nutrizionale che può essere fornita da una preda animale, così possiamo assicurarci di mantenere in ottimale salute i nostri compagni di vita. Gli integratori forniscono tutto l'essenziale per la crescita, l'energia e il supporto del sistema immunitario rimanendo un rimedio che rispetta le leggi naturali.